Impostazioni dei cookie
Utilizziamo i cookie e le tecnologie correlate per rendere il nostro sito web facile da usare, efficace e sicuro per l'utente, in modo che anche quest'ultimo si diverta a visitarci. Questi includono cookie necessari per il funzionamento del sito web (cookie obbligatori) e cookie utilizzati a scopo di analisi o per comodità dell'utente. L'uso dei cookie di analisi e di marketing è facoltativo, ma ci consente di mostrarvi contenuti personalizzati. L'utente può decidere autonomamente se acconsentire all'uso di questi cookie. Per maggiori informazioni al riguardo, consultare la nostra informativa sulla privacy. Facendo clic su "Seleziona e salva tutto", si acconsente all'uso di tutti i cookie; è possibile personalizzarne l'uso facendo clic sul pulsante "Impostazioni cookie".
Cripto & asset digitali
05.05.2025
Alla luce di una digitalizzazione dei mercati dei capitali a ritmi sempre più incalzanti, gli investitori istituzionali, come banche, broker e gestori patrimoniali, sono chiamati a rispondere a una nuova sfida: trovare i partner infrastrutturali adatti ai loro servizi cripto, per es. per il digital bond, il titolo obbligazionario in forma digitale, su blockchain emesso dalla banca di sviluppo tedesca KfW. In questo contesto, Boerse Stuttgart Digital svolge un ruolo cruciale in qualità di partner per l'infrastruttura tecnologica.
I mercati dei capitali basati sulla DLT (distributed ledger technology) si avvalgono di tecnologie, come la famosa blockchain, che garantiscono un'archiviazione decentralizzata dei dati, che a sua volta consente la riproduzione e la gestione digitale di strumenti finanziari, come le obbligazioni. A differenza delle emissioni obbligazionarie tradizionali, che spesso prevedono procedure lunghe e articolate, i titoli basati sulla blockchain offrono vantaggi decisivi:
Boerse Stuttgart Digital sta contribuendo attivamente all'evoluzione di questo mercato sempre più popolato da criptovalute e asset digitali. Anche la banca di sviluppo tedesca KfW è salita sul treno della transizione verso un mercato dei capitali basato sulla DLT e, più nello specifico, ha emesso il suo primo digital bond su blockchain (MVP 1.0) nel 2024, a cui ha fatto seguito un secondo digital bond (MVP 2.0). Qui la banca tedesca fissa nuovi standard nel settore, con l'uso di una soluzione innovativa. Il regolamento dell’operazione, infatti, avviene in moneta di banca centrale, una tecnologia testata in collaborazione con la Banca Centrale Europea (BCE).
Anche Boerse Stuttgart Digital, in qualità di fornitore infrastrutturale leader in Europea per gli asset digitali, è coinvolta in questo progetto. Nello specifico, si occupa di due aspetti centrali:
"L'ampliamento della nostra offerta per i clienti istituzionali e la nostra partecipazione all'emissione del prossimo digital bond di KfW, basato sulla blockchain, rappresentano una pietra miliare nel processo di trasformazione digitale del settore finanziario", sottolinea il direttore di Boerse Stuttgart Digital Ulli Spankowski.
Da parte sua, anche KfW saluta positivamente questa collaborazione, come sottolinea il responsabile della gestione delle transazioni Gaetano Panno: "In quanto emittenti di obbligazioni tra i più grandi e attivi al mondo, promuoviamo attivamente le iniziative di digitalizzazione nel processo di emissione e gestione dei titoli. La sperimentazione di nuove tecnologie nell'ambito dei test della BCE ci consente di effettuare una riproduzione tecnologica di una transazione contestuale, sostenendoci così nel nostro percorso di apprendimento digitale." Siamo felici che Boerse Stuttgart Digital, a fianco di KfW, stia percorrendo la strada verso un futuro caratterizzato da titoli basati sulla blockchain. In quanto prestatore di servizi completamente regolamentato, Boerse Stuttgart Digital rappresenta un partner affidabile per questa transazione".
In questo contesto, KfW e KPMG hanno analizzato, in generale, l'uso dei sistemi DLT sul mercato dei capitali e, nel caso più specifico, l'introduzione e l'implementazione del digital bond basato su blockchain e custodito presso Boerse Stuttgart Digital in uno studio pubblicato di recente (disponibile in lingua inglese).
Questo whitepaper contiene un'analisi della maturità del mercato dei capitali basato sulla DLT dei risultati ottenuti dal test pratico con le due emissioni di titoli cripto di KfW. Il digital bond viene gestito tramite la soluzione "Trigger Solution" della Deutsche Bundesbank, che consente una gestione sicura e conforme alle normative della moneta della banca centrale basata sulla tecnologia DLT.
Si tratta di un passo decisivo verso un mercato finanziario completamente digitalizzato, in cui:
L'evoluzione nel settore dei titoli tokenizzati ha un forte impatto anche sul settore finanziario. Gli investitori istituzionali che reagiscono tempestivamente, adottando questa tecnologia, ottengono notevoli vantaggi competitivi.
Rispetto ai classici titoli tradizionali, i titoli tokenizzati offrono numerosi vantaggi, come un'esecuzione più rapida delle transazioni grazie a un ciclo di regolamento ridotto, un risparmio sui costi grazie alla presenza di meno intermediari, una maggiore liquidità del mercato, a cui ora si aggiunge una sicurezza normativa, garantita da partner dotati di licenza MiCAR, come Boerse Stuttgart Digital.
In qualità di partner infrastrutturale leader in Europa nel settore delle cripto-attività e degli asset digitali, Boerse Stuttgart Digital offre ai clienti istituzionali una soluzione sicura, regolamentata e completamente integrata per i prodotti finanziari del futuro basati sulla blockchain... già da ora! Sei interessato alla soluzione one-stop shop di Boerse Stuttgart Digital? Non esitare a contattarci.
KfW lancia un nuovo digital bond su blockchain: Boerse Stuttgart Digital è il partner infrastrutturale
BSD è il primo prestatore tedesco di servizi per le cripto-attività a ottenere la licenza MiCAR: implicazioni e vantaggi per gli investitori istituzionali.
Partnership tra Boerse Stuttgart Digital ed Elwood | Soluzioni infrastrutturali semplici e intuitive di brokeraggio e trading